L’agriturismo Giardino di Iti propone prezzi speciali e personalizzati per imprese esterne che operano sul territorio.
OFFERTE DI PASQUA 2022
1ª Offerta
5 giorni e 4 notti
Arrivo il pomeriggio di venerdì 15.04.22, con possibilità di partecipare alla caratteristica processione del Venerdì Santo, partenza dopo il pranzo di martedì 19.04.22.
- Quattro notti
- Quattro cene
- Quattro pranzi
- La mattina di Pasquetta visita guidata al “Codex Purpureus Rossanensis” (Patrimonio dell’Umanità ed inserito dall’Unesco tra i 47 nuovi documenti del Registro della Memoria mondiale) presso il Museo Diocesano di Rossano.
€ 260 a persona, tutto compreso
2ª Offerta
4 giorni e 3 notti
Arrivo il pomeriggio di venerdì 15.04.22, con possibilità di partecipare alla caratteristica processione del Venerdì Santo, partenza dopo il pranzo di lunedì 18.04.22.
- Tre notti
- Tre cene
- Tre pranzi
- La mattina di Pasquetta visita guidata al “Codex Purpureus Rossanensis” (Patrimonio dell’Umanità ed inserito dall’Unesco tra i 47 nuovi documenti del Registro della Memoria mondiale) presso il Museo Diocesano di Rossano.
€ 200 a persona, tutto compreso
3ª Offerta
3 giorni e 2 notti
Arrivo il pomeriggio di sabato 16.04.22, partenza dopo il pranzo di lunedì 18.04.22.
- Due notti
- Due cene
- Due pranzi
- La mattina di Pasquetta visita guidata al “Codex Purpureus Rossanensis” (Patrimonio dell’Umanità ed inserito dall’Unesco tra i 47 nuovi documenti del Registro della Memoria mondiale) presso il Museo Diocesano di Rossano.
€ 150 a persona, tutto compreso
OFFERTE DEL 25 APRILE 2022
1ª Offerta
5 giorni e 4 notti
Arrivo il pomeriggio di venerdì 22.04.22 e partenza dopo il pranzo di martedì 26.04.22.
- Quattro notti
- Quattro cene
- Quattro pranzi
- La mattina del 24 aprile visita guidata al “Codex Purpureus Rossanensis” (Patrimonio dell’Umanità ed inserito dall’Unesco tra i 47 nuovi documenti del Registro della Memoria mondiale) presso il Museo Diocesano di Rossano.
€ 260 a persona, tutto compreso
2ª Offerta
4 giorni e 3 notti
Arrivo il pomeriggio di sabato 23.04.22 e partenza dopo il pranzo di martedì 26.04.22.
- Tre notti
- Tre cene
- Tre pranzi
- La mattina del 24 aprile visita guidata al “Codex Purpureus Rossanensis” (Patrimonio dell’Umanità ed inserito dall’Unesco tra i 47 nuovi documenti del Registro della Memoria mondiale) presso il Museo Diocesano di Rossano.
€ 200 a persona, tutto compreso
L’Azienda Agrituristica Il Giardino di Iti è situata nel cuore dell’area Bizantina della Calabria Jonica, nel comune di Corigliano Rossano, a soli 3 Km dalle spiagge dello Ionio, nel silenzio di una natura ancora selvaggia.
Circondata da oltre 10 ettari di terreno, gode di uno splendido panorama aperto sulla natura circostante e sa creare atmosfere di serena intimità, con il verde, la pietra, il legno, il cotto, i muretti a secco, i pergolati fioriti e i caldi colori del tramonto, che si possono ammirare da questo incantevole luogo.
Il luogo ideale per gli amanti delle cose semplici e della quiete che invita al riposo, ma anche per chi vuole praticare salutari attività a stretto contatto con la natura che circonda l’antico casale, da oltre tre secoli di proprietà della nobile famiglia Cherubini, per vivere l’essenza del vero agriturismo: semplicità, genuinità e tradizione.
MANGIARE
La cucina, genuina quanto particolare alterna menù tipici ad interessanti rivisitazioni della cucina tradizionale, rigorosamente di stagione ed è la cucina delle famiglie calabresi, fatta di sapori veri, carni di qualità, cacciagione, verdure dell’orto e olio extravergine.
DORMIRE
Da noi troverete un’atmosfera di grande cordialità, segno di una tradizione d’accoglienza coltivata con garbo nei secoli. A disposizione degli ospiti, accoglienti camere che conservano ancora molto lo stile delle vecchie abitazioni dei contadini.
RELAX
Dimentica i luoghi remoti, la campagna è la destinazione perfetta per chi vuole rilassarsi, magari dopo una giornata di mare o al ritorno da un’escursione, gustando un aperitivo e godendosi la vista delle colline circostanti e dell’orto biologico dell’agriturismo.

TERRITORIO
Non solo spiagge e campagne, nella vicina città greco-ortodossa di Corigliano Rossano, è possibile visitare il Museo Diocesano che custodisce il “Codex Purpureus Rossanensis” evangelario miniato del VI secolo (inserito nell’Unesco nel 2015) e il Museo della Liquirizia Amarelli.

TENUTA DEL XVII SECOLO

PRODOTTI DA AGRICOLTURA BIO

CUCINA TRADIZIONALE

ALLOGGI RUSTICI

CURA DEL POSTO
VIENI A TROVARCI

(+39) 388 95 23 335

Strada Provinciale 191, Contrada Iti, 87064 Corigliano Rossano (CS)
